Protesi Mobile

Nel nostro laboratorio, ogni protesi è realizzata su misura, tenendo conto delle specifiche esigenze del paziente per garantire risultati funzionali, estetici e confortevoli. L’innovazione guida il nostro lavoro: grazie a tecnologie avanzate come CAD/CAM e scansioni intraorali, raggiungiamo una precisione millimetrica e una perfetta adattabilità, riducendo i tempi di lavorazione e migliorando la qualità del risultato finale. Puntiamo a un’estetica naturale, studiando ogni dettaglio per creare protesi che si integrano armoniosamente con le caratteristiche del paziente, offrendo un sorriso che rispecchia la sua individualità.

  • Materiali innovativi e resistenti
  • Digitalizzazione del processo
  • Estetica Naturale
  • Altamente personalizzata
Previous slide
Next slide

Le nostre protesi totali offrono una soluzione altamente personalizzata per il ripristino completo dell’arcata dentaria, garantendo un’estetica naturale e un adattamento ottimale. Ogni protesi viene progettata tenendo conto di fattori specifici come l’età del paziente, il colore dei denti desiderato, le caratteristiche maschili o femminili e la morfologia naturale dei tessuti gengivali, assicurando così un risultato armonioso e realistico.

Grazie a un’attenta selezione dei materiali e a una disposizione studiata nei minimi dettagli, creiamo protesi confortevoli, funzionali e resistenti. Ogni caso viene personalizzato con cura per garantire al paziente un dispositivo che non solo ripristini la funzione masticatoria, ma che valorizzi anche il suo sorriso in modo naturale, rispettando le sue caratteristiche uniche e migliorando la qualità della vita.

Produciamo protesi scheletriche in cromo-cobalto sin dai primi anni ‘90, sviluppando competenze avanzate e integrando tecnologie digitali all’avanguardia. Questo ci permette di offrire soluzioni altamente performanti, affidabili e su misura per ogni paziente.

Grazie ai sistemi CAD, sia da scansione intraorale che da impronta analogica, e alla stampa 3D in resina calcinabile, garantiamo protesi precise, con un adattamento ottimale e tempi di realizzazione ridotti.

L’impiego di materiali innovativi e tecniche di ultima generazione consente di ottenere dispositivi resistenti, stabili e confortevoli, ideali per soddisfare le più diverse esigenze cliniche e funzionali. Ogni lavorazione viene eseguita con cura per assicurare il massimo livello qualitativo.

Previous slide
Next slide

L’evoluzione delle resine termoplastiche ha reso il nylon una scelta ideale per protesi leggere, flessibili ed esteticamente avanzate. Privo di ganci metallici visibili, garantisce un impatto estetico superiore, assicurando al contempo elevata resistenza e durata nel tempo.

Grazie alla sua biocompatibilità e alla capacità di adattarsi perfettamente alle arcate dentali, il nylon offre un comfort eccezionale, riducendo eventuali fastidi per il paziente. Inoltre, la sua struttura elastica lo rende meno soggetto a fratture rispetto ad altri materiali.

L’integrazione tra la protesi scheletrica e il nylon ha aperto nuove possibilità nel settore odontotecnico, consentendo la realizzazione di dispositivi più leggeri, resistenti e armoniosi. Il nostro laboratorio adotta queste soluzioni per offrire manufatti di alta qualità, progettati per garantire funzionalità ed estetica senza compromessi.

Domande Frequenti sulla protesi mobile

Dipende da: Qualità e quantità di osso disponibile. Presenza di impianti già inseriti. Struttura della protesi esistente (se può essere riadattata come provvisorio).
Dipende da: Qualità e quantità di osso disponibile. Presenza di impianti già inseriti. Struttura della protesi esistente (se può essere riadattata come provvisorio).
Dipende da: Qualità e quantità di osso disponibile. Presenza di impianti già inseriti. Struttura della protesi esistente (se può essere riadattata come provvisorio).
Dipende da: Qualità e quantità di osso disponibile. Presenza di impianti già inseriti. Struttura della protesi esistente (se può essere riadattata come provvisorio).
Dipende da: Qualità e quantità di osso disponibile. Presenza di impianti già inseriti. Struttura della protesi esistente (se può essere riadattata come provvisorio).