All on 4 - Toronto Bridge
La nostra soluzione per le protesi Toronto su impianti si distingue per un approccio strutturato e altamente specializzato, che ottimizza ogni fase del trattamento. Con il nostro protocollo, riduciamo al minimo il numero di sedute, offrendo risultati estetici e funzionali impeccabili. Grazie all'uso delle tecnologie più avanzate e materiali di alta qualità, garantiamo una protesi durevole e perfettamente adattata alle esigenze specifiche del paziente, per un’esperienza clinica senza imprevisti e con risultati sicuri e soddisfacenti.
- Meno impianti, più efficienza
- Riabilitazione immediata
- Minore necessità di innesti ossei
- Estetica e funzionalità superiori

Step 1
Scansione intraorale del master pre-trattamento, del master con scan body CSS Strategy, dell’antagonista e della protesi provvisoria o Toronto provvisoria in posizione. Si esegue anche la scansione della protesi provvisoria o della Toronto a banco.
Step 2
Progettazione del bloccaggio digitale e realizzazione del provino estetico. In caso di mancanza pre-protesica o problemi di masticazione, è necessario preparare i valli occlusali e la barra di bloccaggio. In questo caso, il protocollo diventa Hybrid.
Step 3
Valutazione del GIG di deprogrammazione. Prova del bloccaggio fresato da CAM e verifica estetica in studio, produzione della barra in titanio o Cr-Co e fresaggio dell’anatomia in zirconio, composito o PMMA.
Step 4
Finalizzazione del lavoro, con rifinitura e caratterizzazione della protesi per un risultato estetico e funzionale ottimale.
Step 1
Si procede con la realizzazione del provvisorio implantare individuale, progettato per garantire stabilità e adattamento ottimale ai tessuti.
Step 2
Vengono acquisite le impronte analogiche con il provvisorio implantare individuale e i transfer per ottenere una replica accurata della situazione intraorale. Successivamente si sviluppano i modelli in gesso, si effettua la prova del bloccaggio delle torrette provvisorie e si realizzano i valli occlusali per determinare la corretta relazione intermascellare.
Step 3
Si procede con la realizzazione della barra su misura, ottimizzata per garantire resistenza e precisione nell’adattamento. Una volta prodotta, viene eseguita la prova di montaggio per valutare stabilità, funzionalità e adeguata integrazione con i tessuti orali.
Step 4
Dopo la rifinitura e la caratterizzazione della protesi per garantire il miglior risultato estetico e funzionale, il lavoro viene consegnato al paziente con tutte le indicazioni necessarie per l’uso e la manutenzione.
Step 1
Scansione intraorale del master pre-trattamento, del master con scan body CSS Strategy, dell’antagonista e della protesi provvisoria o Toronto provvisoria in posizione. Si esegue anche la scansione della protesi provvisoria o della Toronto a banco.
Step 2
Sviluppo del modello 3D, per la progettazione digitale della struttura protesica. Prova del bloccaggio per verificare la stabilità e l’allineamento della struttura, assicurando una corretta relazione occlusale.
Step 3
Preparazione dei valli occlusali e presa della masticazione per determinare l’altezza corretta e la posizione ideale della protesi e prova del montaggio e della barra, valutando l’integrazione della struttura con i tessuti orali e la stabilità del dispositivo prima della produzione definitiva.
Step 4
Finalizzazione del lavoro, con rifinitura e caratterizzazione della protesi per un risultato estetico e funzionale ottimale.
Le Nostre Toronto
I nostri protocolli per le protesi Toronto sono progettati per semplificare e ottimizzare l’intero processo, riducendo significativamente il numero di sedute necessarie. In media, con il nostro approccio, sono sufficienti solo tre prove per completare la procedura, eliminando così qualsiasi rischio di imprevisti e offrendo un’esperienza più snella e meno stressante per il paziente. Ogni fase del trattamento estetico è monitorata con attenzione, con prove altamente realistiche che permettono al paziente di visualizzare ogni dettaglio prima della consegna finale, garantendo una perfetta soddisfazione. Le nostre protesi sono realizzate con tecnologie d’avanguardia, utilizzando materiali selezionati per garantire prestazioni superiori, resistenza e durata nel tempo. Ogni protesi è sviluppata per offrire la massima funzionalità, migliorando la masticazione, la fonetica e il comfort del paziente. Inoltre, grazie alla precisione del nostro protocollo e ai rigorosi controlli durante tutte le fasi, si riduce drasticamente la probabilità di necessitare riparazioni future, assicurando un adattamento ottimale e duraturo.
